Prezzo Base
Offerta Minima
Importo Cauzione
Documentazione
Dati procedura
Dati vendita
Informazioni
Attenzione:
Non è dovuto alcun compenso (né a titolo di intermediazione, né per vedere l’immobile, né per ricevere istruzioni sulle modalità di presentazione dell’offerta, né a nessun altro titolo), se ci si rivolge a persone incaricate dal Tribunale (custode, professionista delegato, curatore, società incaricata di gestire la vendita).
La pubblicità relativa a questo bene immobile, venduto dal Tribunale nella procedura indicata, potrebbe essere inserita su portali immobiliari, anche da altri soggetti non incaricati dal Tribunale. Se l’interessato all’acquisto si rivolge a questi ultimi, potrebbe essergli richiesto di pagare spese o compensi di mediazione o consulenza.
Presentazione offerte
Chi vuole presentare l'offerta per la vendita telematica, può ricevere assistenza gratuita, recandosi in Tribunale, previo appuntamento, da richiedere con mail al seguente indirizzo: assistenza.astetelematiche@tribunale.livorno.it.
Si consiglia di chiedere l'appuntamento almeno 15 giorni prima della data fissata per la vendita.
Per coloro che, invece, intendessero presentare l'offerta in modo autonomo, cioè senza avvalersi del servizio di assistenza gratuita:
Si rammenta che il messaggio "l'offerta è stata inserita correttamente", ricevuto al termine della redazione dell'offerta telematica, non significa che è stata ultimata la procedura di invio dell'offerta.
Perché l'offerta sia valida, è necessario che, dopo l'apparizione del predetto messaggio, l'offerente consulti la propria casella di posta elettronica ordinaria (non certificata), verifichi che sia pervenuta dal Ministero l'offerta compilata dall'offerente, salvi sul desktop il file che ha ricevuto dal Ministero (senza aprirlo), invii il file (senza aprirlo) dal proprio indirizzo PEC e come allegato, all'indirizzo PEC del Ministero (offertapvp.dgsia@giustiziacert.it).
In ogni caso (che ci si avvalga o meno del servizio assistenza) si consiglia di non utilizzare (per la presentazione dell'offerta telematica) l'indirizzo di posta elettronica ordinaria GMAIL, perché spesso sono stati riscontrati disguidi.
Scheda dettagliata visionabile anche su
www.astegiudiziarie.it
.
Per partecipare alla vendita telematica occorre essere registrati al portale Astetelematiche.it ed aver letto con attenzione le
condizioni di partecipazione
.
Se non sei registrato, vai all'area di registrazione.